• LOGIN
Repository logo

BORIS Portal

Bern Open Repository and Information System

  • Publication
  • Projects
  • Funding
  • Research Data
  • Organizations
  • Researchers
  • LOGIN
Repository logo
Unibern.ch
  1. Home
  2. Publications
  3. Le rappresentazioni degli italiani regionali: esperienze di formazione alla ricerca linguistica (2a parte)
 

Le rappresentazioni degli italiani regionali: esperienze di formazione alla ricerca linguistica (2a parte)

Options
  • Details
BORIS DOI
10.7892/boris.145528
Date of Publication
June 2020
Publication Type
Article
Division/Institute

Institut für Italieni...

Author
Krakenberger, Etna Rosa
Institut für Italienische Sprache und Literatur
Natale, Silvia
Institut für Italienische Sprache und Literatur
Revelli, Luisa
Subject(s)

800 - Literature, rhe...

400 - Language::450 -...

400 - Language::410 -...

Series
Education et sociétés plurilingues
ISSN or ISBN (if monograph)
1127-266X
Publisher
Centre Mondial d'Information sur l'Éducation Bilingue et Plurilingue
Language
Italian
Uncontrolled Keywords

metodologia della ric...

didattica universitar...

forme regionali d’ita...

atteggiamenti linguis...

Description
Questa seconda parte dell’articolo pubblicato in ESP n. 47 riassume i risultati di un progetto di formazione alla ricerca linguistica intrapresa congiuntamente dall’Istituto di Lingua e letteratura italiana dell’università di Berna e dal Dipartimento di Scienze umane e Sociali dell’università della Valle d’Aosta durante l’anno accademico 2019/2020. Accanto alla metodologia ed alle tecniche d’inchiesta elaborate allo scopo di far conoscere agli studenti un’esperienza di ricerca applicata in laboratorio, vengono presentati alcuni dati dello studio condotto parallelamente dai due siti. Il tema degli atteggiamenti e comportamenti di fronte agli italiani regionali è stato esplorato dall’équipe bernese, riferito a variabili come il luogo di residenza, il livello d’istruzione, il sesso e l’uso delle lingue in famiglia, mentre l’équipe aostana si è concentrata principalmente sulla capacità di situare correttamente le varietà di italiano secondo le età (10-19 anni), rispetto anche alla pronuncia dei non italofoni.
Handle
https://boris-portal.unibe.ch/handle/20.500.12422/55143
Show full item
File(s)
FileFile TypeFormatSizeLicensePublisher/Copright statementContent
ESP 48 _Krakenberger_Natale_Revelli.pdftextAdobe PDF872.88 KBpublisherpublished restricted
BORIS Portal
Bern Open Repository and Information System
Build: d1c7f7 [27.06. 13:56]
Explore
  • Projects
  • Funding
  • Publications
  • Research Data
  • Organizations
  • Researchers
More
  • About BORIS Portal
  • Send Feedback
  • Cookie settings
  • Service Policy
Follow us on
  • Mastodon
  • YouTube
  • LinkedIn
UniBe logo