• LOGIN
Repository logo

BORIS Portal

Bern Open Repository and Information System

  • Publication
  • Projects
  • Funding
  • Research Data
  • Organizations
  • Researchers
  • LOGIN
Repository logo
Unibern.ch
  1. Home
  2. Publications
  3. Identità e usi linguistici. Un confronto fra parlanti italiani e svizzeri italiani nella Svizzera tedesca
 

Identità e usi linguistici. Un confronto fra parlanti italiani e svizzeri italiani nella Svizzera tedesca

Options
  • Details
BORIS DOI
10.48350/190207
Date of Publication
2023
Publication Type
Book Section
Division/Institute

Institut für Italieni...

Institut für Italieni...

Author
Natale, Silvia
Institut für Italienische Sprache und Literatur
Institut für Italienische Sprache und Literatur - Sprachwissenschaft
Kunz, Aline
Institut für Italienische Sprache und Literatur
Institut für Italienische Sprache und Literatur - Sprachwissenschaft
Krakenberger, Etna Rosa
Institut für Italienische Sprache und Literatur - Sprachwissenschaft
Institut für Italienische Sprache und Literatur
Editor
Dal Negro, Silvia
Mereu, Daniela
Subject(s)

800 - Literature, rhe...

400 - Language::450 -...

Publisher
Officinaventuno
Language
Italian
Publisher DOI
10.17469/O2107SLI000012
Description
Questo contributo si propone di analizzare il ruolo degli atteggiamenti e dell’identità nel percorso di acquisizione del tedesco standard nella Svizzera tedesca. Partendo da gruppi di apprendenti italofoni suddivisi in base alla provenienza – dal Ticino e dal Grigioni italiano da una parte, dall’Italia dall’altra – analizzeremo, sulla base di interviste semi-strutturate e test di elicitazione, se un’identificazione con la Svizzera, e l’essere svizzeri in generale, gioca un ruolo discriminante per l’acquisizione del tedesco standard. L’elevata mobilità interna dalla Svizzera italiana verso la Svizzera tedesca, come anche l’alta mobilità di studentesse e studenti e giovani ricercatrici e ricercatori provenienti dall’Italia, hanno permesso di confrontare i due gruppi e di discutere, sulla base dei dati rilevati, la loro competenza linguistica in tedesco L2, il loro atteggiamento nei confronti del tedesco standard come anche la loro motivazione a progredire nel percorso di acquisizione.
Parole chiave: acquisizione linguistica, atteggiamenti, identità, mobilità.
Related URL
https://www.societadilinguisticaitaliana.net/pubblicazioni/atti-dei-congressi-sli/atti-del-lv-congresso-sli-bressanone-2022/
Handle
https://boris-portal.unibe.ch/handle/20.500.12422/172306
Show full item
File(s)
FileFile TypeFormatSizeLicensePublisher/Copright statementContent
012_NataleEtAl_Atti_LV_Congresso_SLI.pdftextAdobe PDF468.31 KBAttribution (CC BY 4.0)publishedOpen
BORIS Portal
Bern Open Repository and Information System
Build: 360c85 [14.04. 8:05]
Explore
  • Projects
  • Funding
  • Publications
  • Research Data
  • Organizations
  • Researchers
More
  • About BORIS Portal
  • Send Feedback
  • Cookie settings
  • Service Policy
Follow us on
  • Mastodon
  • YouTube
  • LinkedIn
UniBe logo